- Tutto
- Club degli Insegnanti
- Esperienze didattiche
- Pensieri di Scuola
LAVORIAMO APERTA… MENTE – Per progettare insieme una didattica quotidiana
Un ciclo di incontri gratuiti a cadenza mensile in cui gli insegnanti potranno scambiarsi idee e esperienze.
In ogni incontro verranno forniti spunti e suggerimenti didattici sugli argomenti curricolari di ogni disciplina e saranno presentate lezioni da svolgere in classe con indicazioni chiare e dettagliate.
ESSERE INSEGNANTI OGGI: alla ricerca della paideia nella nostra epoca storica
Di Carlo Petracca Oltre la dimensione operativa Di norma quando si affronta la problematica dell’essere insegnante ci si concentra sulla padronanza delle strategie didattiche, sulla qualità dell’agire in classe e, in sintesi, sul fare. Si tratta di un aspetto indubbiamente importante, ma stiamo assistendo purtroppo …
VIAGGIO IN QUARTA CLASSE – unità didattica per la valutazione delle competenze e lo sviluppo dei processi cognitivi
Di Cristina Maria D’Argenio Questa Unità di apprendimento, tratta dal volume Valutare e certificare nella scuola (a cura di Carlo Petracca, Lisciani Scuola, 2015), è nata dall’esigenza di attivare tutte le tipologie di prove di valutazione delle competenze: compiti di realtà, osservazioni sistematiche e autobiografie …
INSEGNARE LA FISICA NELLA SCUOLA PRIMARIA – PROPOSTE OPERATIVE
È possibile avvicinare gli alunni della scuola primaria alla fisica? Sembrerebbe proprio di sì, ottenendo peraltro risultati inaspettati ed entusiasmanti. Questo è quello che il maestro Oreste Brondo, che si occupa da anni, anche in qualità di formatore, di didattica, ci restituisce descrivendo le sue …
Agenda 2030: IL VALORE DELLA SOSTENIBILITÀ
Il Centro Lisciani Formazione e ricerca, LS Scuola e No profit per la scuola vi invitano all’evento “SCUOLA 2023 – Il prato degli alunni e… la nostra Scuola Maestra”.L’incontro si terrà venerdì 24 marzo dalle ore 17.00 sul canale YouTube di LS Scuola.
ESSERE INSEGNANTI OGGI: alla ricerca della PAIDEIA della nostra epoca storica
Il Centro Lisciani Formazione e ricerca, LS Scuola e No profit per la scuola vi invitano all’evento “SCUOLA 2023 – Il prato degli alunni e… la nostra Scuola Maestra”.L’incontro si terrà venerdì 24 marzo dalle ore 17.00 sul canale YouTube di LS Scuola.
LA SCUOLA POST COVID: Problemi e Prospettive
Il Centro Lisciani Formazione e ricerca, LS Scuola e No profit per la scuola vi invitano all’evento “SCUOLA 2023 – Il prato degli alunni e… la nostra Scuola Maestra”.L’incontro si terrà venerdì 24 marzo dalle ore 17.00 sul canale YouTube di LS Scuola.
SCUOLA 2023 – il prato degli alunni e… la nostra Scuola Maestra
Il Centro Lisciani Formazione e ricerca, LS Scuola e No profit per la scuola vi invitano all’evento “SCUOLA 2023 – Il prato degli alunni e… la nostra Scuola Maestra”.L’incontro si terrà venerdì 24 marzo dalle ore 17.00 sul canale YouTube di LS Scuola.
INCLUSIONE SCOLASTICA E SOCIALE: interventi educativi e differenziazione didattica
Il Centro LS di Formazione e Ricerca presenta l’evento di formazione gratuito rivolto a dirigenti scolastici, docenti di sostegno, docenti curricolari, assistenti specialistici, educatori, che si terrà a Pescara presso IPSIAS “Di Marzio” Via Arapietra 112 nei giorni 17-18-19 marzo 2023
Percorso di formazione – PROGETTARE IL PEI
Il Centro LS Scuola di Formazione e Ricerca organizza un percorso di formazione personalizzato che si propone di fornire ai partecipanti: La conoscenza delle novità introdotte dal Decreto Interministeriale 182/2020 in merito alle caratteristiche del Piano Educativo Individualizzato; Il supporto e la guida ai Gruppi di Lavoro Operativi impegnati nella redazione dei Piani Educativi Individualizzati; Un percorso operativo di progettazione di un Piano Educativo Individualizzato di qualità.