Un cammino tortuoso ha avuto l’Educazione civica nel nostro Paese, anzi possiamo dire che questo insegnamento è stato completamente assente dalle nostre scuole, fatta eccezione per le due ore aggiunte a Storia nella sola scuola media dall’allora ministro dell’istruzione Aldo Moro con DPR n. 585 
Read more
1 – PENSARE IN GRANDE, PER SETTEMBRE E OLTRE Nelle ultime settimane si sono succeduti gli interventi e le prese di posizione della politica,dell’opinione pubblica, degli operatori scolastici e dei cittadini, sul tema della riapertura dellescuole. I documenti degli esperti che sono stati chiamati a 
Read more
Le scuole aspettavano già da molto tempo l’ordinanza sui libri di testo considerato che il decreto legge 8 aprile 2020 n. 22 aveva previsto, (già da aprile!) che, qualora le scuole non fossero state riaperte entro il 18 maggio 2020, il ministro avrebbe dovuto adottare 
Read more
Sull’adozione dei libri di testo c’è molta confusione e si stanno registrando nelle scuole comportamenti contraddittori e disomogenei che possono risultare persino illegittimi ed essere impugnati da eventuali soggetti interessati. Vediamo di illustrare bene la questione. Il decreto legge 8 aprile 2020 n. 22 prevede 
Read more
La scuola per vivere ha bisogno di risorse strutturali, strumentali, tecnologiche, ma anche di insegnanti e alunni impegnati in due azioni complementari: insegnare e apprendere. Queste due azioni sono state interrotte dall’emergenza del Coronavirus e sono state recuperate encomiabilmente, pur tra alcuni limiti, attraverso la 
Read more
Andrebbe licenziato l’insegnante che nello svolgere una interrogazione con la didattica a distanza ha imposto all’alunno di bendarsi affinchè non potesse sbirciare le risposte in spazi e materiali non inquadrati! Andrebbe licenziato se risultasse, e spero proprio di no, tremendamente vero. Come si fa a 
Read more
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta l’incontro formativo dal titolo “LA DIDATTICA PER COMPETENZE: dalla progettazione alla valutazione” che si svolgerà martedì 31 marzo dalle ore 15,30 alle 16,30 presso presso l’Auditorium Centro Sociale – Via Fiera 85028 Rionero in Vulture (PZ). Relatore dell’incontro sarà il Prof. Carlo Petracca – 
Read more
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta l’incontro formativo dal titolo “L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE CIVICA” che si svolgerà giovedì 26 marzo dalle ore 15,30 alle 18,30presso l’Istituto Comprensivo Cardito (MANCINI) – Via Cardito s.n.c. 83031 Ariano Irpino (AV). Relatore dell’incontro sarà il Prof. Carlo Petracca – Direttore del 
Read more
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta l’incontro formativo dal titolo “INSEGNAMENTO EDUCAZIONE CIVICA” che si svolgerà martedì 24 marzo dalle ore 15 alle 18 presso ilTeatro Centro Parrocchiale S.Giovanni Paolo II – Via Clanio, Marcianise (CE). Relatore dell’incontro sarà il Prof. Carlo Petracca – Direttore del Centro 
Read more
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta l’incontro formativo dal titolo “L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE CIVICA NELLA SCUOLA PRIMARIA” che si svolgerà giovedì 19 marzo dalle ore 15 alle 18 presso l’Auditorium Parrocchia San Massimiliano Kolbe – Via Pigna s.n. Giugliano in Campania (NA) Relatore dell’incontro sarà il Prof. 
Read more